OBIETTIVI
Il Decreto legislativo 31 ottobre 2024, n. 164 (cd. decreto correttiva Cartabia) ha modificato in diversi punti il Decreto Legislativo 10 ottobre 2022, n. 149 (cd. Riforma Cartabia) che aveva realizzato una revisione organica del processo civile.
La norma, senza stravolgere la riforma, la corregge in diversi punti, cercando di venire incontro ad alcune osservazioni critiche che erano emerse in dottrina e giurisprudenza su questioni come le verifiche preliminari del giudice, la trattazione scritta etc…
Il corso, strutturato in due incontri, intende offrire una panoramica completa della riforma nei vari tipi di procedimento (procedimento ordinario di cognizione, processo dinanzi al giudice di pace) e formulare un primo bilancio della riforma Cartabia a distanza di un anno dalla sua applicazione.
Ampio spazio verrà riservato a quesiti ed osservazioni
DESTINATARI
- Avvocati
- Praticanti
- Giuristi
PERCHE’ IL NOSTRO CORSO?
- Formula live streaming studiata per garantire una didattica modulabile in base alle proprie esigenze.
- Formazione interattiva con momenti di confronto e spazi q&a dedicati. Durante i webinar potrai sempre inviare le tue domande al docente utilizzando la chat della piattaforma.
- Incontri videoregistrati. Potrai ripassare gli argomenti delle lezioni in un secondo momento. Le videolezioni sono accessibili per tutta la durata dell’iniziativa e per i 90 gg successivi all’ultimo webinar La registrazione dell’evento è da considerare come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua.
- Materiale didattico esaustivo. Al termine di ogni webinar saranno disponibili nel tuo profilo personale le slide dell’incontro, le risposte a tutte le domande di interesse poste durante l’evento e la registrazione della lezione.
MODALITA' SVOLGIMENTO
Il corso si terrà in modalità live. Qualche giorno prima dell’inizio dell’evento riceverai una e-mail contenente le istruzioni e le credenziali per accedere. Ti ricordiamo che il link di accesso alla lezione live sarà attivato un’ora prima dell’inizio di ciascun webinar.
PROGRAMMA
MODULO I - LE NOVITÀ DEL DECRETO CORRETTIVO
Giovedì 6 febbraio 2025 (14.30/17.30)
- Il nuovo processo civile secondo il decreto correttivo (D.Lgs. 164/2024)
- Le criticità del decreto Cartabia e le necessità di una correzione
- La trattazione scritta nel D.Lgs. 149/2022 e nel D.Lgs. 164/2024
- Trattazione scritta e rito del lavoro: l’ordinanza Cass. 3-5-2024, n. 11898
- Trattazione scritta e rito del lavoro: il D.Lgs. 164/2024 supera i problemi di compatibilità?
- Le modifiche in tema di procedimento di cognizione di primo grado: in particolare le modifiche in tema di verifiche preliminari ad opera del giudice
MODULO II - LE NOVITÀ DEL DECRETO CORRETTIVO
Venerdì 7 febbraio 2025 (14.30/17.30)
- Le modifiche nel processo dinanzi al giudice di pace
- Le modifiche nei procedimenti di impugnazione
- Le modifiche ai procedimenti speciali
- Primo bilancio della riforma Cartabia ed ulteriori prospettive di riforma
Crediti formativi
Crediti sede di Online
Avvocati: Inoltrata richiesta di accreditamento al CNF
Attestati
Al termine dell’iniziativa verrà rilasciato:
- per i Corsi e Convegni un Attestato di partecipazione
- per i Master un Diploma di Master
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell’iscritto, verrà rilasciato anche un Attestato di frequenza per i Crediti Formativi.
Al termine dell’iniziativa, nel caso di partecipazione ad almeno l’80% delle ore formative totali, sarà possibile scaricare l’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE/DIPLOMA DI MASTER nella pagina personale del sito altalex.com entro 30 gg. dalla fine dell’iniziativa.
AVVOCATI: per ogni ora di webinar è necessario rispondere correttamente ad almeno una domanda su due (domande non ripetibili). Al termine dell’iniziativa verrà rilasciato l’ATTESTATO PER I CREDITI FORMATIVI direttamente nella piattaforma di svolgimento dell’iniziativa, entro 14 gg. dalla data di fine evento.
Docente
Chiesi Gian Andrea
Magistrato addetto all'Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Orario
Calendario - cod. 270771
- Giovedì 6 febbraio 2025 (14.30/17.30)
- Venerdì 7 febbraio 2025 (14.30/17.30)
Sedi
Online - Online
Corso live online
Il costo del corso, escluso sconti, è di euro 320+iva
Altalex Formazione - Segreteria
Tel: 0572-954859
Email: [email protected]
Orario: lunedì-giovedì 09:00-13:00 / 13:30-18:00
venerdì 09:00-13:00 / 13:30-16:30
Il prezzo di listino, escluso sconti, è di:
€ 320 + IVA
Quote agevolate:
-
Sconto 10% per iscrizioni entro il 23 gennaio 2025 : € 288 + IVA
-
Sconto 25% per 2 o più partecipanti : € 240 + IVA
NB: gli sconti non sono cumulabili
Per Enti Pubblici ed esenti iva, l'iscrizione deve essere effettuata esclusivamente via fax/email dopo aver scaricato e compilato il modulo di adesione