GLI OBIETTIVI
Il Corso si aprirà con l’analisi delle linee guida per la redazione dell’elaborato teorico e della prova teorico – pratica previsti dal concorso.
Ogni lezione sarà divisa in due parti:
- selezione di un tema “caldo”, che sarà oggetto di analisi da parte dei docenti e assegnazione di una traccia sullo stesso tema da svolgere in autonomia e da consegnare entro una specifica scadenza
- correzione individuale e collettiva degli elaborati assegnati in precedenza
La scelta delle tracce terrà conto delle tematiche e degli istituti più rilevanti delle materie delle prove scritte, alla luce della più recente giurisprudenza di merito e di legittimità.
Le lezioni saranno videoregistrate e rimarranno a disposizione dei partecipanti fino alle date delle prove del concorso.
DESTINATARI
PERCHE' IL NOSTRO CORSO?
Per imparare un metodo efficace di lettura e analisi critica delle tracce, acquisire autonomia nella capacità di ragionamento e una maggiore sicurezza per affrontare le prove.
Il valore aggiunto della formula intensiva consiste:
- nel confronto con un corpo docente ristretto e altamente qualificato
- nel taglio spiccatamente pratico
- nel periodo di formazione breve, funzionale ad acquisire gli strumenti pratico-operativi per affrontare le prove scritte
MODALITA' SVOLGIMENTO
Qualche giorno prima dell’inizio delle lezioni online riceverai una e-mail contenente le istruzioni per accedere alla piattaforma.
PROGRAMMA FORMULA INTENSIVO
Il Corso si aprirà con l'analisi delle linee guida per la redazione dell'elaborato teorico e della prova teorico-pratica previsti dal concorso.
Il Corso è strutturato in moduli, che affrontano ciascuno una delle materie oggetto delle prove scritte (Diritto tributario, Processuale tributario, Civile e Commerciale).
Ogni modulo prevede:
- 3 lezioni online di analisi di un tema 'caldo' individuato in base alla giurisprudenza più recente;
- 3 incontri dedicati alle correzioni delle tracce.
Ogni studente riceverà, in aggiunta alla correzione collettiva delle prove, una correzione individuale e personalizzata.
La scelta delle tracce terrà conto delle tematiche e degli istituti più rilevanti delle materie delle prove scritte, alla luce della più recente giurisprudenza di merito e di legittimità.
Le lezioni saranno videoregistrate e rimarranno a disposizione dei partecipanti fino alle date delle prove del concorso.
Crediti formativi
Crediti sede di Online
Avvocati: Inoltrata richiesta di accreditamento al CNFDottori commercialisti e esperti contabili: Inoltrata richiesta di accreditamento
Attestati
Al termine dell’iniziativa verrà rilasciato: l'attestato di partecipazione
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell’iscritto, verrà rilasciato anche un Attestato di frequenza per i Crediti Formativi.
Docente
Glendi Graziella
Vicepresidente di Sezione Corte di Giustizia tributaria di primo grado di Prato; Avvocato in Genova
Leo Alessandra
Avvocato in Roma
Maniaci Arturo
Avvocato e Professore associato di Istituzioni di Diritto privato presso l'Università Statale di Milano
Zizzo Giuseppe
Professore ordinario di Diritto tributario, LIUC - Università C. Cattaneo di Castellanza; Avvocato in Milano; Partner WST
Morello Antonio
Avvocato in Roma e Milano; Componente di organi societari e di OdV; Docente e autore di pubblicazioni scientifiche in tema di diritto d'impresa
La quota di partecipazione del corso, formula intensiva, è di euro 990 + IVA
Altalex Formazione - Segreteria
Tel: 02.82476100
Email: [email protected]
Orario: lunedì-giovedì 09:00-13:00 / 13:30-18:00
venerdì 09:00-13:00 / 13:30-16:30