Corso online La digitalizzazione dei contratti pubblici

Corso online La digitalizzazione dei contratti pubblici

Dal 7 novembre al 14 novembre 2025
6 ore - 2 incontri in aula virtuale


Puoi pagare a rate senza interessi con

GLI OBIETTIVI

Il corso affronterà il tema della digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti pubblici, come configurato nel nuovo codice degli appalti, anche tenendo conto delle modifiche introdotte dal decreto legislativo n. 209/2024 (c.d. correttivo al codice) e degli approdi giurisprudenziali sul tema. Verranno esaminati i principi regolatori della digitalizzazione; il sistema di e-procurement, le piattaforme di approvvigionamento digitale e il Fascicolo virtuale per l’operatore economico e le problematiche relative ai problemi di malfunzionamento e di difetto di interconnessione; le procedure c.d. automatizzate e l’intelligenza artificiale; la trasparenza e l’accesso agli atti della procedura di gara.


DESTINATARI

  • Avvocati
  • Studenti in materie giuridiche-economiche
  • Praticanti

PERCHE' IL NOSTRO CORSO?

  • Formula live streaming studiata per garantire una didattica modulabile in base alle proprie esigenze.
  • Formazione interattiva con momenti di confronto e spazi q&a dedicati. Durante i webinar potrai sempre inviare le tue domande al docente utilizzando la chat della piattaforma.
  • Incontri videoregistrati. Potrai ripassare gli argomenti delle lezioni in un secondo momento. Le videolezioni sono accessibili per tutta la durata dell’iniziativa e per i 90 gg successivi all’ultimo webinar. La registrazione dell’evento è da considerare come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua
  • Materiale didattico esaustivo. Al termine di ogni webinar saranno disponibili nel tuo profilo personale le slide dell’incontro, le risposte a tutte le domande di interesse poste durante l’evento e la registrazione della lezione.

MODALITA' SVOLGIMENTO

Il corso si terrà in modalità live. Qualche giorno prima dell’inizio dell’evento riceverai una e-mail contenente le istruzioni e le credenziali per accedere. Ti ricordiamo che il link di accesso alla lezione live sarà attivato un’ora prima dell’inizio di ciascun webinar.

PROGRAMMA

MODULO I - IL NUOVO SISTEMA DI E-PROCUREMENT
Venerdì 7 novembre 2025 (14.30/17.30)
  • La ratio e l’ambito di applicazione della digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti pubblici.
  • La digitalizzazione “end-to-end”.
  • Il nuovo sistema di e-procurement digitale: - la Banca dati nazionale dei contratti pubblici di titolarità di ANAC; - il fascicolo virtuale dell’operatore economico (FVOE); - le piattaforme di approvvigionamento digitale.
  • Il FVOE, La verifica del possesso dei requisiti e il criterio dell’only once.
  • Il correttivo al codice dei contratti in tema di digitalizzazione dei contratti pubblici.
  • La nuova disciplina in caso di problemi di interconnessione.
  • Il malfunzionamento delle piattaforme delle stazioni appaltanti.
  • Illeggibilità del fine contenente l’offerta.
MODULO II - PRINCIPI SULLA DIGITALIZZAZIONE DEGLI APPALTI E ACCESSO AGLI ATTI
Venerdì 14 novembre 2025 (14.30/17.30)
  • I principi sulla digitalizzazione del ciclo di vita degli appalti dettati dal codice dei contratti pubblici
  • I principi di: - neutralità tecnologica; protezione dei dati personali e di sicurezza informatica; unicità dell’invio (once only); principio di trasparenza, tracciabilità accessibilità ai dati e conoscibilità dei processi decisionali automatizzati; - accessibilità delle piattaforme di e-procurement; - preferenza per l’utilizzo di procedure automatizzate nella valutazione delle offerte.
  • Le procedure automatizzate e l’utilizzo dell’Intelligenza artificiale
  • Il regime di trasparenza degli atti nel regime digitale
  • Accesso agli atti e riservatezza
  • Accesso digitale
  • Accesso difensivo e segreti tecnici o commerciali

Crediti formativi

Attestati

Al termine dell’iniziativa verrà rilasciato:
- per i Corsi e Convegni un Attestato di partecipazione
- per i Master un Diploma di Master

Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell’iscritto, verrà rilasciato anche un Attestato di frequenza per i Crediti Formativi.
Al termine dell’iniziativa, nel caso di partecipazione ad almeno l’80% delle ore formative totali, sarà possibile scaricare l’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE/DIPLOMA DI MASTER nella pagina personale del sito altalex.com entro 30 gg. dalla fine dell’iniziativa.

AVVOCATI: per ogni ora di webinar è necessario rispondere correttamente ad almeno una domanda su due (domande non ripetibili). Al termine dell’iniziativa verrà rilasciato l’ATTESTATO PER I CREDITI FORMATIVI direttamente nella piattaforma di svolgimento dell’iniziativa, entro 14 gg. dalla data di fine evento.
Docente D'Alessandri Fabrizio
Consigliere di Stato

Orario

Calendario - cod. 271795

1. Venerdì 7 novembre 2025 (14.30/17.30)
2. Venerdì 14 novembre 2025 (14.30/17.30)
Sedi

Il costo del corso, escluso sconti, è di euro 310+iva


Altalex Formazione - Segreteria

Tel: 02.82476100
Email: [email protected]
Orario: lunedì-giovedì 09:00-13:00 / 13:30-18:00
              venerdì 09:00-13:00 / 13:30-16:30

Il prezzo di listino, escluso sconti, è di: € 310 + IVA

Quote agevolate:
  • Sconto 20% per iscrizioni entro l'8 ottobre 2025 : € 248 + IVA
  • Sconto 25% per 2 o più partecipanti : € 232 + IVA

NB: gli sconti non sono cumulabili

Per Enti Pubblici ed esenti iva, l'iscrizione deve essere effettuata esclusivamente via fax/email dopo aver scaricato e compilato il modulo di adesione

Prodotti Correlati

Master online responsabilità del medico e della struttura sanitaria
Quota di partecipazione
€ 650,00 +IVA (-20%) € 520,00 +IVA
Master online in diritto dell'immigrazione
Quota di partecipazione
€ 650,00 +IVA (-25%) € 487,00 +IVA
Master online L'intelligenza artificiale applicata al diritto
Quota di partecipazione
€ 720,00 +IVA (-20%) € 576,00 +IVA
Master online Diritto bancario
Quota di partecipazione
€ 720,00 +IVA (-20%) € 576,00 +IVA
Corso online i contratti commerciali
Quota di partecipazione
€ 450,00 +IVA (-20%) € 360,00 +IVA
Master online in diritto di famiglia
Quota di partecipazione
€ 620,00 +IVA
Master online in diritto del lavoro
Quota di partecipazione
€ 800,00 +IVA (-20%) € 640,00 +IVA