SCENARIO
L’Intelligenza Artificiale è diventata protagonista indiscussa della rivoluzione tecnologica in atto nella nostra società, significativamente chiamata ‘società dell’informazione’. Il suo rapido sviluppo e l’adozione sempre più frequente di sistemi informatici automatizzati sta interessando ogni ambito della vita privata e professionale di tutti gli individui.
Questo è Il tempo in cui l’intelligenza artificiale sta entrando negli studi professionali, potendo supportare il professionista nell’operatività quotidiana. CI si trova, quindi, a dover comprendere come utilizzare e gestire le sfide e le opportunità legate all’uso dell’Intelligenza Artificiale, richiedendo una capacità di adattarsi e trasformarsi insieme al mondo, che è la chiave per non restare indietro; il futuro è adesso!
DESTINATARI
- Notai
- Avvocati
- Dottori commercialisti
PROGRAMMA
APERTURA DEI LAVORI
11.00 – 11.30 Luca Domenici, notaio in Roma
11.30 – 12.00 La sfida dell’intelligenza artificiale all’intelligenza professionale
Giovanni Ziccardi, Avvocato e docente di "Informatica Giuridica" presso l'Università di Milano.
12.00 – 12.30 L’intelligenza artificiale è davvero intelligente?
Gianluca Comandini, imprenditore e membro della task force governativa per la strategia nazionale in ambito blockchain
12.30 – 13.00 Rischi e opportunità dell’IA: profili giuridici e di cybersecurity
Ranieri Razzante, Avvocato e Professore di Tecniche di Gestione dei rischi di Riciclaggio presso Università di Bologna
PAUSA: 13.00 – 14.00
14.00 – 14.30 L’IA: l’assistente digitale al servizio dell’indelegabile funzione di garanzia del notaio
Valentina Rubertelli, Notaio in Reggio Emilia e Past President del Consiglio Nazionale del Notariato
14.30 – 15.00 L’IA e lo studio legale: profili pratici
Marco Martorana, Avvocato e Professore a contratto in Diritto della privacy presso Universitas Mercatorum. Svolge attività di Responsabile della Protezione dati (DPO) per la quale è certificato UNI 11697
15.00 – 15.30 L’IA e la nuova generazione di valore: modelli d’impresa invisibile e strategie fiscali
Piergiorgio Valente, Chairman Tax Technology Committee CFE Tax Advisers Europe, Professore Straordinario
PAUSA: 15.30 – 15.45
15.45 – 16.15 Collaborare per vincere: professionisti, IA e settore finanziario
Andrea Sabolo, Consulente finanziario e patrimoniale
16.15 – 16.45 Generative AI, una sfida per i professionisti
Giuseppe Muscio, Head of Marketing Legal Software presso Wolters Kluwer Italia.
16.45 – 18.00 RISPOSTA A QUESITI E CHIUSURA DEI LAVORI
Orario
Calendario - cod. 266675
1. Giovedì 1° febbraio 2024 (11.00-19.00)
Sedi
Online - Online
Corso live online
Altalex Formazione - Segreteria
Tel: 0572-954859
Email: info@altalex.com
Orario: lunedì-giovedì 09:00-13:00 / 13:30-18:00
venerdì 09:00-13:00 / 13:30-16:30
Il prezzo di listino, escluso sconti, è di:
€ 112 + IVA
Quote agevolate:
-
Sconto 30% per iscrizioni entro il 31 dicembre 2023 : € 112 + IVA
NB: gli sconti non sono cumulabili
Per Enti Pubblici ed esenti iva, l'iscrizione deve essere effettuata esclusivamente via fax/email dopo aver scaricato e compilato il modulo di adesione